PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER LE MODALITA’ DI CANDIDATURA
Le domande di ammissione al Bando, redatte su carta libera e corredate dei titoli valutabili (come da Bando pubblicato al link sopra riportato), dovranno essere inviate per mezzo elettronico all’IRCCS San Raffaele entro le ore 18.00 del giorno 14/10/2024 (come da proroga pubblicata) ai seguenti indirizzi: PEC IRCCS San Raffaele: ricerca_valcannuta@legalmail.it e in copia alla mail della Direzione Scientifica dell’IRCCS San Raffaele: direzione.scientifica@sanraffaele.it ed avere nell’oggetto la dicitura “Bando n5 Ricercatori Progetto PNRR Sanità 2022 PNRR-MAD-12376667”.
BANDO MINISTERO DELLA SALUTE 2022 PNRR MISSIONE M6/COMPONENTE C2 INVESTIMENTO: 2.1 VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA RICERCA BIOMEDICA DEL SSN FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU PROGETTO PNRR-MAD-12376667 CUP E73C22000550006, coordinato dal Prof. Fabrizio Vecchio – Bando 13/08/2024
This Call is funded by the European Union – Next Generation EU – PNRR M6C2 – Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della Ricerca biomedica del SSN
Laurea in Ingegneria (ingegneria biomedica, elettronica, informatica o similari) con esperienza comprovata nel campo della neurofisiologia, in particolare nell’applicazione di protocolli di ricerca destinati al neuroimaging multimodale tramite tecniche neurofisiologiche avanzate (EEG, EMG, NIBS) e nell’interazione con i dati provenienti da sorgenti multimodali. Comprovata esperienza nel trattamento e nelle analisi di dati EEG. Esperienze nell’utilizzo delle metodiche di intelligenza artificiale saranno considerate positivamente. Richiesto titolo di Dottorato di ricerca già conseguito o iscrizione all’ultimo anno di corso di dottorato al momento della presentazione della domanda. Conoscenza della lingua inglese. La posizione è per svolgimento di attività nell’ambito del progetto coordinato dal Prof. Fabrizio Vecchio, Responsabile del Laboratorio di Brain Connectivity dell’IRCCS San Raffaele di Roma. Sede di lavoro Roma.
BANDO MINISTERO DELLA SALUTE 2022 PNRR MISSIONE M6/COMPONENTE C2 INVESTIMENTO: 2.1 VALORIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA RICERCA BIOMEDICA DEL SSN FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU PROGETTO PNRR-MAD-12376667 CUP E73C22000550006, coordinato dal Prof. Fabrizio Vecchio – Bando 13/08/2024
This Call is funded by the European Union – Next Generation EU – PNRR M6C2 – Investimento 2.1 Valorizzazione e potenziamento della Ricerca biomedica del SSN
Laurea in Ingegneria, Matematica, Statistica o similari con esperienza comprovata nel campo della bioinformatica e biostatistica, in particolare nell’analisi multimodale di dati provenienti dalle tecniche neurofisiologiche avanzate, quali EEG, EMG, TMS, tACS, fMRI. Comprovata esperienza nell’implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale. Richiesto Dottorato di ricerca già conseguito o iscrizione all’ultimo anno di corso di dottorato al momento della presentazione della domanda. Conoscenza della lingua inglese. La posizione è per svolgimento di attività nell’ambito del progetto coordinato dal Prof. Fabrizio Vecchio, Responsabile del Laboratorio di Brain Connectivity dell’IRCCS San Raffaele di Roma. Sede di lavoro Roma.